logo_vivai_michelini_bagliore_bianco_543x160_orizzontalelogo_vivai_michelini_bagliore_bianco_543x160_orizzontalelogo_vivai_michelini_bagliore_bianco_543x160_orizzontalelogo_vivai_michelini_bagliore_bianco_543x160_orizzontale
  • Home
  • Chi siamo
    • La storia
    • Immagini dal passato
    • L’Azienda
    • Lo Staff
  • Le piante
    • Da interno
    • Da esterni
    • Da frutto
    • Alberi
    • Abeti di Natale
    • Fioriture stagionali
    • Aromatiche
    • Cactacee e Succulente
    • Rose
  • Servizi
    • Assistenza
    • Allestimenti
    • Progettazione
    • Messa in opera
  • Contatti
  • Ludogarden

Articoli recenti

  • Agrumare 2019
  • Agrumare 2019
  • Un nuovo sito web, per un modo nuovo di comunicare
  • Perché l’abete vivo è il vero albero di Natale!
    Naturale, profumato, sostenibile!

Link utili

  • → Una collezione di "Kokedama" con piante provenienti dai Michelini Vivai
  • → Associazione Italiana Centri Giardinaggio
  • → Confagricoltura
  • → Confagricoltura Liguria

Iscriviti al nostro canale

nome-foto

Floricoltura Vivai Michelini di Davide Michelini
Via per Toirano, 4
17052 - Borghetto S. Spirito - Savona - Italy

info@michelinivivai.it

+39 0182 940600

Floricoltura Vivai Michelini di Davide Michelini
Via per Toirano, 4 - 17052 - Borghetto S. Spirito - Savona - Italy | P. IVA 01206960096
Designed by Dialogicom srl © 2018 All Rights Reserved.
Da sempre siamo attenti all’ambiente,

Da sempre siamo attenti all’ambiente, il nostro obiettivo è arrivare ad ottenere un residuo zero nelle
piante e riducendo sempre di più l’impiego di antiparassitari chimici. Per non inquinare le falde acquifere,
preferiamo utilizzare concimi a basso impatto ambientale, organici e a lenta cessione. Realizziamo
inoltre la concimazione localizzata e la fertirrigazione viene effettuata a basse dosi con concimi a residuo
zero.
La gestione fitopatologica delle piante coltivate è affrontata con metodi di lotta naturali, lotta agronomica,
lotta biologica con insetti predatori, utilizzando prodotti naturali, estratti vegetali e sostanze repellenti.
Dedichiamo inoltre grande attenzione all’utilizzo delle risorse idriche usando metodi di irrigazione
localizzata (prevalentemente sistemi di irrigazione a goccia).